fbpx PiLeJe | Storia dell’azienda Salta al contenuto principale

Storia - Un'azienda familiare

Una bella storia

Alla fine degli anni ‘80, il dottor Christian Leclerc praticava la medicina generale in un ambulatorio della campagna francese. Durante le sue visite, quella che era solo una riflessione crescente finisce, col passare del tempo, per imporsi stabilmente alla sua attenzione: la maggior parte dei pazienti lamenta disturbi funzionali come stanchezza, irritabilità, problemi di transito intestinale...

Manifestazioni che la medicina tradizionale, la quale tratta la malattia con la prescrizione di farmaci secondo indicazioni mirate, non gli consente di fronteggiare e trattare come vorrebbe. Intorno a lui, accade la stessa cosa, ai suoi colleghi viene spesso chiesto di risolvere problemi funzionali senza poter proporre una soluzione adeguata. 

Poco a poco, si rafforza in Christian Leclerc una convinzione. Per soddisfare le esigenze dei suoi pazienti, occorre prendere in considerazione un altro approccio terapeutico. Coadiuvato dai suoi colleghi, considera tutte le discipline in grado di fornire risposte ed è prima di tutto la nutrizione che lo ispirerà a gettare le basi di una nuova disciplina dedicata a preservare e mantenere la salute attraverso l'assunzione di micronutrienti: la micronutrizione.

Christian Leclerc

Una medicina nutrizionale

I micronutrienti come le vitamine, i minerali, gli oligoelementi, gli acidi grassi essenziali, i probiotici (...) hanno un impatto sulla salute. Non trattano, ma possono correggere caso per caso gli squilibri dell’organismo responsabili di molti disordini funzionali. Questa certezza, Christian Leclerc non la basa solo sulle proprie convinzioni.

Ricerche costanti evidenziano i legami che esistono tra nutrizione, salute e prevenzione. Alcuni sono particolarmente impegnativi: il funzionamento dell'ecosistema intestinale e, in special modo, il ruolo giocato da alcuni batteri nella flora intestinale o l'influenza esercitata dall'acido alfalinolenico (omega 3) sulla salute cardiovascolare. Egli osserva che un deficit micronutrizionale, fase che precede la carenza, può avere conseguenze sulla salute come il bisogno di ferritina sviluppato all'inizio della gravidanza.

Scoprite la nostra esperienza in micronutrizione

Il microbiota: da un'intuizione medica alla realtà scientifica di oggi

L’azienda Pileje viene fondata nel 1991. Il suo primo campo di indagine è la flora intestinale. I suoi centomila miliardi di microrganismi costituiscono un importante problema di salute che l’azienda sottolinea dedicando al microbiota il suo primo lancio di prodotto sotto forma di integratore nutrizionale a base di ceppi probiotici.

Viene poi intrapreso tutto un lavoro di ricerca (bibliografico, clinico, industriale) volto a caratterizzare i ceppi probiotici per capire i loro effetti sulla salute e per determinare a quale dosaggi sono utili.

Un approccio che consentirà a un'intera gamma di prodotti di vedere la luce e di essere sempre aggiornati, in funzione dei dati della ricerca medica e scientifica raccolti man mano.

Scopri la nostra competenza nei probiotici

Expertise microbiotes

Personalizzare la risposta

Dieci anni dopo la sua fondazione, PiLeJe investì in un nuovo campo di competenza, quello della fitoterapia clinica individualizzata. Basata sull'uso di estratti vegetali standardizzati (EPS) i cui effetti sono riproducibili, la disciplina consente ai fitoterapisti che la praticano di adattare i prodotti ai profili dei loro pazienti. 

Allo stesso modo, la micronutrizione offre alla persona un approccio individualizzato, adattato ai segni specifici della sua problematica, perché un consiglio è davvero efficace solo se risponde intimamente ai bisogni esistenti.

Visuel Individualiser la réponse

Verso altre linee nutrizionali

In aggiunta alle precedenti, PiLeJe investì nel 2012 nella linea di nutrizione medica. Questa linea di supporto nutrizionale per le persone in sovrappeso utilizza il metodo della nutrizione comportamentale individualizzata per consentire al paziente di raggiungere un peso più favorevole alla sua salute e mantenerlo nel tempo.
Grazie agli strumenti di monitoraggio offerti ai medici generici, questo metodo di gestione combina fra loro la consulenza nutrizionale e la guida comportamentale, tenendo conto che ogni persona è unica con un profilo metabolico personale e bisogni specifici. Successivamente, PiLeJe sarà portata a prendere in considerazione altri problemi di nutrizione medica come quelli che riguardano la malnutrizione degli anziani e altri che mirano al sostegno nutrizionale dei malati cronici. 

Biocure srl, sin dalla sua nascita negli anni 80, ha operato nel mercato italiano promuovendo presso i medici con diverse specializzazioni con una gamma di prodotti principalmente orientati alla integrazione nutrizionale e alla dietologia. 

Negli anni successivi ha diversificato il suo listino entrando in nuovi settori (in particolare gastroenterologia e medicina generale) inserendo nuovi prodotti che avevano principi funzionali unici e tecnologie brevettate altamente innovative. Questo gli ha consentito di realizzare partnership con importanti gruppi italiani che hanno contribuito ad una ulteriore crescita della Società. Inoltre Biocure è stata una delle prime Aziende in Italia a promuovere alla classe medica integratori a base di probiotici (Linea Tubes Colon) e prebiotici (2IN-inulina).

Il suo modo di operare sulla classe medica e il suo portafoglio prodotti innovativo hanno richiamato l’attenzione del gruppo francese Pileje che nel 2014 ha acquistato la quota di maggioranza di Biocure srl (acquisizione completata poi negli anni immediatamente successivi), portando un contributo decisivo per la crescita della Società in termini di nuovi prodotti, tecnologie e marchi sviluppati da PiLeJe. Le nuove linee di probiotici mirati a marchio Lactibiane, ampiamente affermati sul mercato internazionale, ne sono l’esempio più significativo.    

Expertise nutrition