Probiotici
Prebiotici, probiotici e postbiotici, quale differenza?

I probiotici
I probiotici sono dei batteri estranei all’organismo, la cui presenza garantisce una serie di effetti benefici sulla salute.
I prebiotici
I prebiotici sono composti contenuti nella nostra alimentazione (principalmente nelle fibre) e fungono da “cibo” per il microbiota intestinale. Con la scelta di fibre prebiotiche, si possono moltiplicare alcuni batteri, soprattutto i bifidobatteri, la cui presenza è destinata a diminuire con l’età.
I postbiotici
Un postbiotico è una preparazione costituita da microrganismi non viventi e/o dai loro componenti che conferisce benefici per la salute dell’ospite. Alcuni esempi di postbiotici sono: acidi organici, peptidi, proteine, polisaccaridi o enzimi.